Post

TEATRO: MAURO REPETTO "ALLA RICERCA DELL’UOMO RAGNO" A VARESE

Immagine
  MAURO REPETTO ALLA RICERCA DELL’UOMO RAGNO LA FAVOLA DEGLI 883 con Mauro Repetto regia Stefano Salvati e Maurizio Colombi e con Angelon Célie e Marco Guarnerio TEATRO DI VARESE 26 MAGGIO 2025 ORE 20:30 https://www.teatrodivarese.com/ Qualcuno dice di averlo visto fare Pippo e Pluto all’ingresso di Euro Disney, qualcuno lo ha visto dormire per strada nei ghetti di Los Angeles, qualcuno sui grattacieli di New York. Nel 1988 Mauro Repetto fonda gli 883 insieme a Max Pezzali. Scrive con lui tutti i pezzi di maggior successo, pietre miliari della musica italiana. Inizialmente è Mauro il cantante-leader ma per una serie di concause si esprime unicamente con una danza surreale alle spalle di Max perché così piace al loro manager Claudio Cecchetto. All’apice del successo Mauro si ribella e scompare come per magia fino ad oggi. Il successo degli 883 per anni si chiama Pezzali, ma i fans degli 883 continuano a sperare nel ritorno di Mauro. Repetto rimane un ricordo nell’immaginario collett...

FESTIVAL DEI LAGHI LOMBARDI: A BUSTO ARSIZIO AL VIA LA VIII EDIZIONE CON IL DOCUFILM "IO SONO LAGO"

Immagine
Io sono lago apre la VIII edizione del Festival dei laghi lombardi Venerdì 23 maggio a Busto Arsizio in collaborazione con BA Film Festival Cochi Ponzoni ospite della serata L’ottava edizione del Festival dei laghi lombardi, in calendario fino al 16 novembre 2025, si aprirà a Busto Arsizio con un evento speciale in collaborazione con il BA Film Festival venerdì 23 maggio alle 21.00 presso la Sala Conferenze Museo del Tessile. La serata prenderà il via con la prima assoluta del docufilm Io sono lago, scritto da Francesco Pellicini, direttore artistico del Festival dei laghi lombardi, e diretto da Thomas Graziani, prodotto da TGV & Festival dei laghi lombardi in associazione con Associazione Culturale Festival Città di Luino. A commentare la proiezione saranno Aurelio "Cochi" Ponzoni, uno dei protagonisti del docufilm, Francesco Pellicini, Direttore artistico del Festival dei laghi lombardi e autore del docufilm, Giulio Sangiorgio, Direttore artistico del BA Film Festival, ...

TURISMO: VISITE GUIDATE GRATUITE AL SACRO MONTE DI VARESE

Immagine
    Sacro Monte di Varese: visite guidate gratuite per riscoprire e valorizzare l'identità di luoghi eccezionali Sabato 19 aprile 2025 si terrà la prima visita del progetto del Comune di Varese “Da Globale a locale”: un ciclo di visite, gestite da Archeologistics, che permetterà di conoscere il Sacro Monte di Varese attraverso i suoi luoghi e le storie che nel tempo li hanno attraversati. A partire dal mese di aprile 2025 e fino a settembre al Sacro Monte di Varese sono in programma  speciali visite guidate gratuite dedicate a questo luogo eccezionale e  patrimonio dell'Umanità dal 2003.  Il programma è molto ricco e prevede visite nel borgo e lungo i percorsi storici di avvicinamento a Santa Maria del Monte, con ingresso anche all'interno di alcuni dei musei del borgo. Le visite sono gestite da Archeologistics, impresa sociale che gestisce i musei presenti nel borgo. L'iniziativa è del  Comune di Varese  e rientra nel progetto " Da Globale a loca...

MUSICA: INTERVISTA A SIMONA SALIS IN USCITA CON "SONO STATA" BRANO IN COLLABORAZIONE CON ANTONELLA RUGGIERO IN RADIO E DIGITALE

Immagine
INTERVISTA A SIMONA SALIS IN USCITA CON "SONO STATA" BRANO CANTATO INSIEME A ANTONELLA RUGGIERO "Varese è una cittadina a misura d’uomo, con un paesaggio e una natura da favola. Da Milano mi trasferii a Varese circa 10 anni fa e devo dire che mi sento a casa". In radio e in digitale "SONO STATA", il nuovo brano della cantautrice SIMONA SALIS insieme ad ANTONELLA RUGGIERO La cantautrice sarda SIMONA SALIS   torna sulle scene discografiche con il brano   “ SONO STATA ” ,  insieme a una delle voci più iconiche della musica italiana ANTONELLA RUGGIERO.  Prodotto da Ivan Ciccarelli in collaborazione con Silvio Masanotti e distribuito da PIRAMES INTERNATIONAL,  il brano  è da oggi in radio e in digitale.   " Sono stata " è un brano di world music, che intreccia sonorità etniche con la lingua italiana e sarda, accompagnato da un ritmo coinvolgente e ricco di suggestioni.  Il testo della canzone , ispirato alla poesia di Mariangela Gualtieri,...