TURISMO: A VOLANDIA AUDIOGUIDE PERSONALIZZATE E MULTILINGUE DI AMUSEAPP CON L' INTELLIGENZA ARTIFICIALE
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE RIVOLUZIONA VOLAND
AUDIOGUIDE PERSONALIZZATE E MULTILINGUE DI AMUSEAPP
Volandia: Parco e Museo del Volo, a pochi minuti dall’aeroporto di Malpensa, innova l’esperienza dei suoi visitatori con una tecnologia all’avanguardia grazie ad audioguide personalizzate in cinque lingue (italiano, inglese, spagnolo, francese e tedesco) e dedicate a cinque percorsi su misura che rendono la visita più coinvolgente, accessibile e su misura per ogni pubblico.
Un’innovazione resa possibile grazie alla collaborazione con amuseapp, una piattaforma per musei utilizzabile con il proprio smartphone tramite app o web app, che utilizza in modo brillante l’intelligenza artificiale, permettendo ai visitatori di scegliere tra cinque itinerari tematici, studiati per rispondere a esigenze molteplici.
Sono disponibili l’Itinerario Aeronautica breve
“L’integrazione di amuseapp, che abbiamo conosciuto nell’ambito del bando Innovacultura di Regione Lombardia, da parte di Volandia - spiega la direzione del museo - dimostra come la tecnologia possa essere un potente alleato, migliorando la fruizione del patrimonio culturale e creando nuove opportunità di coinvolgimento per il pubblico. Integrando nella propria offerta l’uso dell’intelligenza artificiale per guidare i propri visitatori, Volandia si conferma un museo all’avanguardia, capace di unire cultura e innovazione offrendo ai visitatori un viaggio unico attraverso il mondo dell’aviazione e dello spazio”.
Ma non solo, Volandia arricchisce ulteriormente l’esperienza dei visitatori che utilizzeranno amuseapp introdu
Infine, è stata predisposta un
VOLANDIA PARCO E MUSEO DEL VOLO
Volandia, Parco e Museo del Volo, è una delle più grandi realtà espositive aeronautiche in Europa. Situato accanto all’aeroporto di Milano Malpensa, il museo nasce negli storici capannoni delle Officine Aeronautiche Caproni, primo insediamento industriale aeronautico italiano. Con oltre 60.000 mq di superficie, di cui gran parte al coperto, Volandia offre un viaggio unico attraverso la storia del volo, dalle pionieristiche imprese aeronautiche fino alla moderna esplorazione spaziale.
Il museo ospita una ricca collezione di velivoli storici, elicotteri, droni e simulatori di volo, oltre a sezioni interattive dedicate allo spazio e alla tecnologia aeronautica. Un’area speciale è dedicata all’industria aerospaziale italiana, con focus su protagonisti come Agusta, Caproni e Leonardo.
Oltre all’esposizione permanente, Volandia organizza eventi, mostre temporanee e attività didattiche per appassionati di tutte le età, consolidandosi come punto di riferimento per la cultura aeronautica e aerospaziale.
Per maggiori informazioni, visita www.volandia.it o seguici sui nostri canali social.
amuseapp
amuseapp è una piattaforma basata su intelligenza artificiale che trasforma l'esperienza dei visitatori nei luoghi della cultura. Consente a musei, gallerie, chiese e siti storici di offrire ai visitatori varie funzionalità innovative, oltre ad audioguide multimediali e multilingue accessibili direttamente dallo smartphone. La piattaforma supporta oltre 30 lingue, crea percorsi su misura per diversi target (famiglie, esperti, bambini, persone con disabilità), fornisce analisi dettagliate sul comportamento dei visitatori e consente la raccolta di donazioni direttamente tramite l'app. I visitatori accedono ai contenuti semplicemente scansionando un QR code, utilizzando l'app mobile o la web app, senza necessità di dispositivi aggiuntivi.
Per maggiori informazioni, visita www.amuseapp.it o segui amuseapp sui social.
Commenti
Posta un commento