Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2025

TEATRO E MUSICA: AL CONDOMINIO SOLD OUT "ALLA RICERCA DELL’UOMO RAGNO" CON MAURO REPETTO 883

Immagine
  SOLD OUT!!!! ALLA RICERCA DELL’UOMO RAGNO di e con Mauro Repetto (883) e con la cantante soul Célie Regia di Maurizio Colombi e Stefano Salvati Teatro Condominio Vittorio Gassman - Città di Gallarate Venerdì 4 aprile 2025 h.21:00 https://www.teatrocondominio.it/index.html Venerdì 4 aprile  h.  21.00  al  teatro Condominio Vittorio Gassman , una data molto attesa:  “Alla ricerca dell’Uomo Ragno”  con  Mauro Repetto  (fondatore degli  883  insieme a  Max Pezzali ). La regia è affidata a due eccellenti autori,  Stefano Salvati  (per tutti i videoclip degli 883) e  Maurizio Colombi  (produttore di  musical  di successo e  Family Show , già seguitissimi da anni al teatro Condominio).  Mauro Repetto racconta la sua storia, la fuga dall’Italia, i suoi perché dei 20 anni. E, soprattutto, offre al pubblico l’interpretazione dal vivo dei più gettonati successi degli 883 entusiasmando tutti. Sa in...

TEATRO: A VARESE UNA SETTIMANA INSIEME AI LEGNANESI IN "RICORDATI IL BONSAI"

Immagine
I LEGNANESI RICORDATI IL BONSAI TEATRO DI VARESE www.teatrodivarese.com 1 APRILE 2025 ORE 20:30 | 2 APRILE 2025 ORE 20:30 3 APRILE 2025 ORE 20:30 | 4 APRILE 2025 ORE 20:30 5 APRILE 2025 ORE 16:00 | 6 APRILE 2025 ORE 16:00 MAR 1, MER 2, GIO 3: Platea Vip € 43,50 | Poltronissima € 40,00 | 1° Galleria € 36,00 | 2° Galleria € 32,00 VEN 4, SAB 5, DOM 6: Platea Vip € 46,00 | Poltronissima € 43,00 | 1° Galleria € 40,00 | 2° Galleria € 36,00 Con Antonio Provasio, Enrico Dalceri, Italo Giglioli, Giordano Fenocchio , Giovanni Mercuri, Maurizio Albè, Danilo Parini, Maicol Trotta, Mauro Quercia e i “boys di Mabilia” Scritto da Mitia Del Brocco Regia Antonio Provasio I Legnanesi: settantacinque anni di attività rinnovandosi ogni anno, ma restando sempre fedeli alla loro storia e all’amato cortile.  Anche quest’anno è il più gettonato appuntamento comico del Nord Italia per la Compagnia dei Legnanesi, vera “rockstar” del dialetto lombardo. Fra battute comiche, satira, musica e belle canzoni, il ...

TURISMO : TERZA EDIZIONE DI "OSSOLA IN CANTINA" ALLA SCOPERTA DEL VINO DELL' ALTO PIEMONTE

Immagine
OSSOLA IN CANTINA 2025 Terza edizione dell'evento, alla scoperta dell'offerta vitivinicola dell'alto Piemonte: 8 tappe in altrettante cantine della Val d'Ossola in pochi anni  “Ossola in Cantina”  ha saputo conquistare un pubblico numeroso e appassionato: non deve dunque stupire se, a distanza di 24 mesi dall'ultima edizione, andata in scena nel maggio del 2023,  l'attesa è palpabile tra i filari dei vigneti ossolani . Torna così il prossimo 26 aprile “Ossola in Cantina” , giornata organizzata per scoprire e valorizzare  piccoli produttori del nord estremo del Piemonte , porzione di territorio la cui anima vitivinicola è ormai sempre più conosciuta, grazie a livelli qualitativi degni di nota, pur con produzioni di nicchia. “Ossola in Cantina”: sabato 26 aprile protagonisti i vini della Val d'Ossola con un percorso degustazione tra vigneti di montagna  La terza edizione dell'evento alla scoperta dei vigneti eroici nelle Alpi piemontesi offre otto tappe in...

CULTURA E TURISMO: A BERGAMO LA 66' FIERA DEI LIBRAI UN GRANDE EVENTO CULTURALE CON TANTISSIMI OSPITI E INCONTRI APERTI A TUTTI

Immagine
66^ Fiera dei Librai Bergamo Lasciati portare lontano 19 aprile - 4 maggio 2025 Sentierone, Bergamo   Nuove collaborazioni, un programma ancora più ricco, due Fuori Fiera e tantissimi ospiti per uno degli appuntamenti più attesi della cultura bergamasca.   Con: Alessandro Barbero, Romano Prodi, Eraldo Affinati, Elena Cattaneo, Massimo Cacciari, Matteo Saudino, Benedetta Tobagi, Andrea Pennacchi, Amalia Ercoli Finzi, Nello Scavo, Michele Serra, Ezio Mauro, Luca Misculin, Barbara Gallavotti, Silvio Garattini, Silvia Ballestra, Tullio Pericoli, Daniele Novara, Maurizio de Giovanni, Pierluigi Bersani, Anna Zafesova, Mario Desiati, Marcello Veneziani, Diego De Silva, Antonio Franchini, Giulia Caminito. Dal 19 aprile al 4 maggio 2025  torna la  66^ edizione della Fiera dei Librai Bergamo ,   il tradizionale appuntamento con  la Fiera dei Librai più antica d’Italia , promossa e organizzata da   Confesercenti Bergamo,   dalle librerie indipendenti aderent...

SOCIETA' E TV: A DOMENICA IN SU RAI UNO "STRAFICO - IMPASTIAMO LA DIVERSITA'" DA GALLARATE

Immagine
“straFICO – Impastiamo la Diversità”   La pizzeria di Gallatate che impiega ragazzi autistici protagonista a Domenica In Sarà protagonista nella puntata di Domenica In del 30 marzo il progetto “straFICO – Impastiamo la Diversità”, la nuova pizzeria, che fa capo all’associazione Mondi Connessi, organizzazione non profit attiva nel Varesotto e nel Nord Milano a favore dei bambini e ragazzi con disturbo dello spettro autistico. Il locale, in fase di apertura a Gallarate, si inserisce in un più ampio percorso etico e inclusivo che punta a valorizzare la diversità attraverso il lavoro, il cibo e la bellezza. I finanziamenti per l’apertura sono arrivati dall’associazione I Bambini delle Fate e dalla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, “per la valenza sociale dell’iniziativa, che è nel cuore del nostro territorio”, spiega Roberto Gentilomo, Responsabile Area Mercato della Bcc Busto Garolfo e Buguggiate. “Questo progetto rappresenta un mix di valori molto vicin...

ARTE E TURISMO: A MILANO TORNA "ART WEEK" LA SETTIMANA DEDICATA ALL'ARTE IN TUTTE LE SUE FORME

Immagine
ART WEEK DALL'1 AL 6 APRILE A MILANO LA SETTIMANA DEDICATA ALL'ARTE IN TUTTE LE SUE FORME Una settimana di mostre, talk, visite guidate, workshop, aperture straordinarie, incontri con gli artisti e performance trasforma la città in un grande palcoscenico dedicato all’Arte: più di 200 promotori tra istituzioni, musei, università, fondazioni, gallerie e associazioni per un calendario con oltre 350 appuntamenti   Più di 350 eventi, tra cui 60 inaugurazioni, 50 workshop talk e presentazioni, oltre 50 visite guidate e studio visit,  organizzati in tutto il territorio cittadino da 205 promotori tra spazi pubblici e istituzioni (25), fondazioni (20), associazioni (più di 25), spazi indipendenti (più di 20), gallerie (60): questi sono i numeri della Milano Art Week 2025, la settimana dell’arte milanese che torna dall’1 al 6 aprile 2025 – in concomitanza con miart, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea organizzata da Fiera Milano – trasformando la città in un grande pa...

MUSICA:LA STORIA DELLA MUSICA ITALIANA A VARESE CON IL RINNOVATO "BANCO DEL MUTUO SOCCORSO"

Immagine
BANCO DEL MUTUO SOCCORSO TEATRO DI VARESE SABATO 29 MARZO ALLE 18.00 www.teatrodivarese.com Platea Vip € 40,00 | Poltronissima € 36,00 | 1° Galleria € 32,00 | 2°Galleria € 28,00 I concerti saranno l’occasione per riascoltare, oltre che i nuovi brani dell’Orlando, anche quelli più famosi del repertorio storico del Banco, che hanno reso la band uno dei punti di riferimento del rock progressive internazionale. Nella formazione attuale che salirà sul palco, spicca il debutto come secondo pianista – tastierista, di Michelangelo Nocenzi il figlio di Vittorio e coautore delle composizioni dell’Orlando e della Transiberiana, rilanciando così la presenza delle due tastiere che è stata da sempre una delle caratteristiche del Banco Del Mutuo Soccorso. Un CONCERTO del Banco è un evento caratterizzato dall’enorme energia che la band sprigiona ogni volta che sale su di un palco. Uno spettacolo che vede centrale nella performance live l’esecuzione di alcuni brani dell’ultimo album “ORLANDO: LE FORME ...