MUSICA: CONCERTO ARPA, FLAUTO E VOCE A LUME DI CANDELE CON IL DUO FLHAR SISTER AL FESTIVAL DELLA MERAVIGLI ALMA



Concerto Candlelight di arpa, flauto e voce 

Festival della MeravigliALMA a Sesto Calende il 25 gennaio 2025 ore 20.30

Il Duo Flhar Sisters, composto da Elena e Clarissa Guarneri, si esibirà in un meraviglioso Concerto di Arpa, Flauto e Voce circondato dalla luce suggestiva di 800 candele presso l’Abbazia di San Donato di Sesto Calende. Le due artiste sapranno emozionare il pubblico con musiche di un vasto repertorio, dal classico al moderno, nel concerto candlelight coinvolgendo grandi e piccini in un’atmosfera sognante in concomitanza con le celebrazioni della Festa della Famiglia di domenica 26 gennaio.

Il Festival della MeravigliALMA si sposterà per l’occasione del concerto a lume di candela all’interno della splendida Abbazia del IX e X secolo dove il pubblico potrà immergersi nella bellezza della musica circondato da preziosi affreschi quattro-cinquecenteschi, capitelli e opere artistiche romaniche romaniche

Sabato 25 gennaio 2025 ore 20.30, in via San Donato n. 6 a Sesto Calende (Varese) Tutti sono i benvenuti al Concerto ed è richiesta la prenotazione scrivendo a: 

info.alma17@gmail.com oppure compilando il modulo al link https://forms.gle/ymzef3mzDkeUxt43A

Questo evento con ingresso a offerta libera è parte del Festival della MeravigliALMA, la rassegna di concerti musicali, spettacoli di divulgazione scientifica e incontri con l’arte promossa dall’Associazione ALMA – Crescere al Centro in collaborazione con il Centro Studi Angelo dell’Acqua, la scuola di musica dei Percorsi Musicali, la Comunità Pastorale Sant’Agostino e grazie al contributo della Fondazione Comunitaria del Varesotto e con il patrocinio gratuito della Città di Sesto Calende.

Il primo Festival della MeravigliALMA prevede un ricco calendario di eventi che proseguiranno fino ad aprile 2025 e i prossimi spettacoli sono i seguenti:

- il giorno 8 febbraio ore 18.00 lo spettacolo di musica e astronomia con Sonia Spinello in “Raccontami la Luna” e l’astrofisico e professore dell’Università di Milano Aniello Mennella, accompagnati da Manuel Consigli alla chitarra

- il 23 febbraio ore 17.30 il maestro Matteo Magistrali dirige l’orchestra il Sedicesimo della scuola di musica I Percorsi Musicali di Sesto Calende e il Coro Dalakopen di Busto Arsizio.

- il 15 marzo ore 18.00 Arte e Musica con il celebre pittore e compositore Nicola Pankoff di Arona in "Musiche da un folclore immaginario"

- il 29 marzo ore 18.00 esibizione musicale del duo “Nodus Cordarum” Lala Marelli e Edoardo Tritto nel concerto di violoncello, chitarra e voce soprano.

- Si chiude la programmazione il 5 aprile ore 18.00 con Cristina Majocchi che dirige il Coro Femminile Anemone con accompagnamento al piano del maestro Angela Villa.


Ciclo di Incontri gratuiti per Genitori, Nonni, Insegnanti ed Educatori

In aggiunta alla rassegna di spettacoli musicali del Festival della MeravigliALMA, l’associazione ALMA promuove degli incontri di riflessione per genitori, nonni, educatori, insegnanti e tutti gli adulti che accompagnano bambini e ragazzi nel percorso di crescita. 

A calendario i prossimi appuntamenti saranno incentrati sul tema dell’educazione digitale in collaborazione con l’associazione Lateres e si terranno il 23 Gennaio e 17 Febbraio ore 18.00 presso il salone Centro Studi Angelo dell’Acqua, via Indipendenza 15 a Sesto Calende. Le due pedagogiste Valentina Culotta e Michela Latino illustreranno al pubblico le “Strategie Digitali: Per un uso creativo e consapevole dei new media” e approfondiranno l’argomento delle “Digital-rules. Come costruire un patto educativo digitale con i propri figli”

Si proseguirà il 22 marzo sul tema della complessa comunicazione tra genitori e figli e la pedagogista Silva Zardoni porterà nuovi spunti di riflessione dal titolo “Non mi Ascolta!

Non fa quello che gli dico! Strategie per una Comunicazione Efficace degli adulti verso bambini e ragazzi”


chi è ALMA?

ALMA è l'Associazione di promozione sociale fatta da Genitori e Volontari che si occupa di realizzare iniziative socio-culturali, fondata nel 2017 da Don Luigi (l’allora parroco di Sesto Calende) e Don Massimo (rettore del Centro Studi Angelo dell’Acqua). Da ottobre 2024, l’associazione è guidata da una nuova squadra di volontari per il prossimo triennio, capitana dal neo Presidente Valeria Tirelli e dai consiglieri Inguanti Bruna, Bianchi Marianna, Bastarelli Monica, Cecchetti Lara, De Ambroggi Lorena, De Servi Giuseppe, Pinato Desiree, Cinzia Bascetta.

Le attività di Alma vengono realizzate grazie alle generosità di tanti volontari, alle donazioni del 5×1000 ed al contributo di molti sostenitori, che possono usufruire delle agevolazioni fiscali per erogazione liberale, essendo ALMA una APS-ETS iscritta al registro del terzo settore (CF 91064850125). Per info e donazioni scrivere a info.alma17@gmail.com

Commenti

Post popolari in questo blog

MUSICA: “SU DI NOI”.... "LA NOSTRA STORIA " IL RITORNO LIVE DI PUPO AL MANZONI DI MILANO

SAGRA : A SESTO CALENDE DUE WEEK END CON LA GRANDE FESTA DELLE CASCINE DI SAN GIORGIO

SCIENZA: A VARESE "REAL HUMAN BODIES" UNA MOSTRA DI VERI CORPI UMANI