STREEAT FOOD TRUCK FESTIVAL
TORNA A MILANO IL
29, 30, 31 MAGGIO CON OLTRE 50 FOOD
TRUCK
(al CARROPONTE di
SESTO SAN GIOVANNI)
SFIORATE LE 200.000
PRESENZE NELLE PRIME QUATTRO TAPPE DEL TOUR 2015

Dopo
i record di affluenza di Roma, Firenze, Bologna e Sarzana, a Milano il 29, 30 e
31 maggio sono attesi 50 food truck e 4 birrifici artigianali italiani
che
coinvolgeranno il pubblico in una 3 giorni tra prelibatezze di tutti
i tipi, musica,
intrattenimento (anche per i
bambini), presentazioni e gli immancabili
showcooking.
Durante il weekend
sono previsti 2 spettacoli culinari (in collaborazione con Zomato),
il portale internazionale dedicato al cibo e a tutti i suoi amanti:
sabato 30 maggio
alle ore 16.30 la blogger
Federica Costantini
(di
dolcisenzaburro.it) preparerà i cake pop mentre domenica 31 maggio alle ore
16.30 la blogger Francesca La Banca (di sushiando.it) si
cimenterà con una selezione di roll giapponesi.
Sabato e domenica
ACTIONAID, l’organizzazione
internazionale indipendente impegnata nella lotta contro la povertà, organizzerà
un’area dedicata ai
bambini con laboratori e
giochi per i più piccoli, che sabato pomeriggio saranno coinvolti nel “GIOCO
DELL’OCA GIGANTE”.
Tra le specialità da
gustare a Milano: la farinata di ceci de L’ANTICA
FARINATA; le paste fritte biologiche con le bontà toscane di PANZERO;
il gelato giapponese racchiuso in due cialde di riso di MONAKA; la
carne affumicata a legna per 8 ore di PHIL’S;
lo gnocco fritto di MR. MAX ON THE ROAD; la
tradizione romana della PIZZA E MORTAZZA; FUORI
DI MENTE con i suoi hamburger di fassona, tartare di chianina;
il sushi di MYO JAPANESE COUSINE;
MIGNON - ECCELENZE NAPOLETANE e i suoi dolcetti napoletani;
le panelle siciliane di LA PANELLA; le olive all’ascolana e i
cremini di LE MIGLIORI OLIVE ALL’ASCOLANA; le arancine siciliane e le
granite di LU’BAR; l’apuccia salentina di
SALENTO IN MOVIMENTO; hamburger cotti sottovuoto a bassa
temperatura di APE TIZER; BELLO E BUONO con la sua pizza a
portafoglio, i panuozzi e le melanzane alla parmigiana; la mozzarella di
bufala e i panini di BIANCO BUFALA e MO’MO’ FOOD; la
cucina vegana con farina di semi di canapa di GIGETTA CUCINANDO SU
RUOTE; la cucina romagnola di CINEMADIVINO; arrosticini, fritto misto
di pesce e olive ascolane di APE SCOTTADITO; gli hamburger di chianina di
LA TORAIA e BBQ VALDICHIANA; le patate ripiene di
POORMANGER; le miasse (piadine di farina di mais) di FARINEL
ON THE ROAD; FOOD FAMILY con le sue trippa
alla romana e porchetta; le tigelle farcite di MOZAO - TIGELLE E GNOCCO
FRITTO; i piatti a base di zafferano di
ZAFFERANO ON THE ROAD; il risotto giallo alla milanese di
PRIMO SAPORE; gli hot dog di POP DOG; le
polpette di L’APPETITO; i panini di
BASULON; i gelati italiani di ESKIMO; i dolci torinesi,
churros al cioccolato, kebab di cioccolato, waffles di APE LEMBO
BISTROT; le patate novelle cotte nel vin cotto di LA CREDENZA -
VINCOTTO EXPERIENCE; i sandwich de IL FURGONCINO; i dolci, i
gelati e i “tristacchi” di VERDE PISTACCHIO; gli hot dog gourmet
del BIRRIFICIO CASTAGNERO ON THE ROAD; i
gelati naturali di COOL; i fritti di LA FRITTORIA e
APE FRITTO; le tartare di THAT’S FOOD; ZIBO
CUOCHI ITINERANTI e le sue paste ripiene; STARS IN
THE STREET con la sua cucina creativa; CHICCO
PEZZINI CAFFÈ ARTIGIANALE & POFF
CAKES con i suoi specialissimi poff cakes e i suoi caffè artigianali; le
crêpes bretoni di L’ABEILLE GOURMANDE; i gelati della
GELATERIA LE CARAPINE; THE FARMERS e le sue
versioni street food dei migliori prodotti della terra; i twister dog di
AGRITURISMO VIAGGIANTE e, per la prima volta, la pasticceria per
cani DOG SWEET DOG.
E per accompagnare
le innumerevoli delizie gastronomiche ci saranno quattro tra i migliori
birrifici artigianali d'Italia, tutti rigorosamente locali: BIRRIFICIO L'ORSO
VERDE, BIRRIFICIO LAMBRATE, BIRRIFICIO CROCE DI MALTO,
BREWFIST. Il tutto sarà accompagnato dalla selezione musicale ad hoc a
cura di D-Trot, patron della storica Barley Arts Promotion.
Per questa
occasione, lo STREEAT FOOD TRUCK FESTIVAL ha stretto una partnership unica con
UBER (l’app di servizio
di auto private con conducente): tutti i nuovi utenti che scaricheranno l’app
utilizzando il codice “STREEAT” avranno diritto a una corsa gratuita (fino a
un importo di 15€). Inoltre, i primi 1000 che scaricheranno l’app inserendo il
codice “STREEAT” avranno diritto a una consumazione gratuita al
bar.
Dopo Milano, queste
le prossime tappe in programma: 5, 6, 7 giugno a
Padova (Gran Teatro Geox - Outdoor); 18, 19, 20 settembre nuovamente al
Carroponte.
STREEAT FOOD TRUCK
Festival è un evento
organizzato da Barley Arts Promotion srl, storico promoter di concerti e
spettacoli dal 1979, e da Buono-Food & Events, giovane realtà che opera
nell’ambito dei food-events, specializzata nella promozione di piccoli e medi
produttori artigianali.
Commenti
Posta un commento