PINO DANIELE ETERNAMENTE GRANDE
IL CONCERTO - Milano, 22 Dicembre
2014
L’ULTIMO CONCERTO DI PINO IN UN IMPERDIBILE DOPPIO ALBUM LIVE - CON UN BRANO INEDITO DEL 1975 “ABUSIVO” e BOOKLET DI 60 PAGINE - IN USCITA IL 9 GIUGNO
Tutte le note e le emozioni dell’ultimo
concerto di PINO DANIELE, lo scorso 22 dicembre al Mediolanum Forum
di Assago-Milano, rivivono adesso in “NERO A METÀ LIVE”, in uscita il
9 giugno, che immortala quel grande show (ultima trionfale tappa del tour
“NERO A METÀ” dello scorso autunno) che ha avuto come protagoniste tutte le canzoni contenute
nell’omonimo terzo album di Pino del 1980 ed altri grandi successi. L'album
conterrà anche un brano inedito, “Abusivo”.

Da oggi, 12 maggio, “NERO
A METÀ LIVE” (Blue Drag Publishing/Sony Music) è in pre-order su Amazon,
iTunes e tutti i digital store:
§
Per
tutti coloro che acquistano “NERO A METÀ
LIVE”
in pre-order su iTunes (https://itun.es/it/7Y0_6) da oggi è
disponibile in download immediato il brano live “A me
me piace 'o blues” e dal
19 maggio sarà disponibile
in download immediato il brano live “'Na tazzulella 'e
caffè”.
§
Su
Amazon; “NERO A METÀ LIVE”
è
in pre-order, nel formato fisico, in entrambe le versioni, Doppio CD (http://www.amazon.it/dp/B00WYA9WRG)
e Doppio Vinile 180 gr. (http://www.amazon.it/dp/B00W8MKW24).

L’album live contiene anche l’inedito
“Abusivo” realizzato grazie all'unione del recupero di un provino del
1975, con chitarra e voce originali dell'epoca, ed una jam session registrata
nel 2015 con Tullio De
Piscopo alla batteria, Gigi De Rienzo al basso ed Ernesto Vitolo
all'organo.
“Nero a Metà” uscito nel 1980 è l’album
della consacrazione per Pino Daniele, simbolo di
quel sound inconfondibile, diventato suo marchio di fabbrica in Italia e
all’estero. Le melodie, la
fusione tra tradizione partenopea, blues, rock e jazz hanno reso questo disco un pilastro
della musica italiana, tanto che ancora oggi è nella classifica Rolling Stone
Italia dei “100 album più belli di sempre” ed è stato premiato ai Music
Awards 2014 come uno degli album che hanno lasciato un segno nella
storia della musica italiana.
Commenti
Posta un commento